Biorivitalizzazione
Che cos'è?
Il trattamento prevede l’inoculazione di piccole quantità di acido ialuronico, collagene o altri rivitalizzanti direttamente nel tessuto dermico, mediante aghi sottilissimi.
L’acido ialuronico e il collagene sono naturalmente presenti nella pelle e svolgono un ruolo chiave nel mantenere compattezza ed elasticità. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, la loro produzione diminuisce. La biorivitalizzazione aiuta a stimolare la sintesi naturale di queste sostanze, contribuendo a migliorare la qualità della pelle.
Le iniezioni possono contenere anche altri principi attivi essenziali, come vitamine, polinucleotidi, aminoacidi e sali minerali, che agiscono in sinergia per favorire idratazione, luminosità e rigenerazione cutanea.
Quando è indicato?
La biorivitalizzazione è indicata per la prevenzione e la terapia dell’invecchiamento cutaneo, sia legato all’età sia all’esposizione ai raggi solari o a sostanze chimiche.
E’ particolarmente efficace per contrastare:
- Perdita di tono ed elasticità della pelle
- Disidratazione e stress cutaneo dovuti all’esposizione al sole
- Rugosità diffusa e cicatrici da acne
Il trattamento è adatto sia a uomini che donne a partire dai 25 anni di età. Spesso viene associato a peeling preventivi per migliorare la preparazione della pelle e rendere il trattamento efficace.
La biorivitalizzazione può essere utile anche per il cuoio capelluto, favorendo la ricrescita dei capelli in caso di caduta da stress o legata alla assunzione di determinati farmaci.
In quali zone si può fare?
La biorivitalizzazione si può fare su viso, collo, décolleté, dorso delle mani e cuoio capelluto.
È necessaria anestesia?
Il trattamento di biorivitalizzazione non necessita di anestesia locale ed è perfettamente tollerato dalla pelle in quanto totalmente a base di elementi naturali quali acido ialuronico, collagene, vitamine e aminoacidi.
Dopo la sua esecuzione il paziente non presenta segni e può svolgere normalmente qualsiasi attività.
Quali sono i risultati?
La biorivitalizzazione svolge diverse azioni complementari:
Idrata la cute mediante il richiamo di liquidi nei tessuti da parte dell’acido ialuronico con conseguente miglioramento del turgore della cute e riduzione delle piccole rughe.
Ristruttura la pelle tramite l’aumento del turn over delle cellule e della produzione di elastina, acido ialuronico e collagene. Questo rappresenta la proteina più diffusa dell’organismo e costituisce la struttura portante che conferisce elasticità e tono al tessuto connettivo e quindi alla pelle stessa, con conseguente miglioramento della compattezza cutanea e riduzione della lassità.
Offre un effetto anti-ossidante tramite il blocco della produzione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Durata e frequenza consigliata
Il trattamento di biorivitalizzazione dura circa 30 minuti.
Per ottenere risultati duraturi è necessario eseguire 4/5 sedute a distanza di 15/20 giorni, e svolgere cicli preferibilmente ogni 6 mesi.
