Ortopedia

Prenota una visita ortopedica per prevenire e curare le alterazioni anatomiche e funzionali dell’apparato motore, congenite o acquisite.

Conoscere lo stato di salute del tuo apparato muscolo-scheletrico

Ortopedico a Quartucciu Cagliari

L’ortopedico è il medico specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione degli infortuni e delle patologie che possono colpire l’apparato muscolo-scheletrico (o apparato locomotore).

La Dottoressa Valeria Lai e il Dottor Diego Murgia sono in possesso di numerose competenze: conoscono approfonditamente l’anatomia e la fisiologia di ossa, cartilagini, articolazioni, legamenti, muscoli e tendini; sanno riconoscere e trattare le patologie che colpiscono l’apparato locomotore (fratture ossee, artrosi, ecc.); sono esperti di prevenzione delle sofferenze a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.

Prenota subito la tua visita

Quali Infortuni e Malattie Cura l'Ortopedico?

L’ortopedico cura:

● Le fratture ossee.
● Gli infortuni alle articolazioni. Comprendono distorsioni e lussazioni.
Le borsiti. “Borsite” è il termine medico che descrive l’nfiammazione di una borsa sinoviale.
● Le tendinopatie. Con la parola “tendinopatia”, la medicina intende tutti gli infortuni e le malattie che interessano uno o più tendini.
● Gli infortuni muscolari. Dal meno grave al più grave, includono la contrattura, lo stiramento e lo strappo
● Le deformità della colonna vertebrale o degli arti.
● Le sindromi da compressione nervosa. Sono le condizioni caratterizzate dallo schiacciamento di un nervo periferico, per esempio: la sindrome del tunnel carpale (polso), la sindrome del tunnel cubitale (gomito), la sindrome del tunnel tarsale (caviglia) e la sindrome del piriforme.
● Le discopatie, ossia le malattie dei dischi intervertebrali.
● L’artrosi e le forme di artrite su base reumatica.
● Le malattie metaboliche delle ossa, quali osteoporosi, osteomalacia, rachitismo, malattia di Paget.

Quando rivolgersi all'ortopedico?

In generale ci si rivolge ad un ortopedico per problemi relativi alla schiena, alle spalle, all’anca, alle ginocchia o alle caviglie.

I sintomi che possono indirizzare dall’ortopedico sono:

  •  dolore ai muscoli, ai tendini o alle articolazioni che durano per più di pochi giorni;
  • dolori alle articolazioni;
  • gonfiori o formazioni di lividi a livello delle articolazioni in seguito a traumi
  • limitazione della possibilità di movimento;
  • deformità delle articolazioni;

Hai subito un trauma lieve? Rivolgiti al nostro Centro per una visita OrtopedicaChiama ora

Come si svolge la visita ortopedica?

Il primo passaggio della visita ortopedica è una breve intervista relativa alla sintomatologia.

Il secondo passaggio è l’anamnesi (o storia clinica). Il terzo è l’esame obiettivo (o esame fisico): l’ortopedico analizza attentamente il corpo del paziente, alla ricerca di sintomi e segni correlabili a una sofferenza dell’organismo.

Al termine di questa osservazione il medico può essere già in grado di effettuare una diagnosi. L’ultimo passaggio è la prescrizione di esami diagnostici strumentali a seconda del tipo di problema riportato dal paziente: radiografie, TAC, risonanza magnetica, esami del sangue, delle urine o del liquido articolare e/o di una terapia.

Terapie conservative indicate dall'ortopedico

– Semplici rimedi naturali, come per esempio il riposo funzionale, l’applicazione di
ghiaccio, la compressione della zona dolente e la sua elevazione.
– Farmaci, quali per esempio gli antinfiammatori non steroidei (FANS) ed i corticosteroidi.
– Esercizi di fisioterapia per il miglioramento del tono muscolare e/o della
propriocettività

Quali Terapie/Trattamenti si eseguono presso il nostro Centro?

Torso Maschile con Spalla Dolorante trattabile con Terapia Antalgica, Cagliari

Nel Centro Medico Cao, in caso di sintomatologie algiche, legate a patologie muscolo-scheletriche, cefalee, nevralgie di varia origine, si praticano tecniche di terapia del dolore quali infiltrazioni intrarticolari, agopuntura, mesoterapia e vacuumterapia. L’obiettivo di questo tipo di terapia è migliorare la qualità della vita di quei pazienti che a causa di dolore persistente e cronico possono risultare debilitate dal punto di vista fisico e psicologico.

La Dott.ssa Lai ed il Dott. Murgia eseguono presso il nostro Centro Infiltrazioni articolari e tendinee ed Artrocentesi.

 

L’Infiltrazione

Le infiltrazioni sono delle punture che si effettuano nelle articolazioni con degli aghi comuni come quelli da intramuscolare. L’iniezione dura pochissimo, circa 5 secondi, ed è pressoché indolore. Spalla, anca e ginocchio sono le articolazioni più interessate da questo tipo di trattamento. Le Infiltrazioni con cortisone e, eventualmente, un po’ di anestetico sono infiltrazioni che vengono eseguite in un’articolazione infiammata, perché aiutano a disinfiammare l’articolazione. In pazienti selezionati possono essere indicate infiltrazioni con acido ialuronico.

L’infiltrazione può essere articolare, quando il farmaco viene iniettato all’interno di una cavità articolare, o extra articolare, quando il farmaco viene iniettato in altre sedi anatomiche, quali, ad esempio borse periarticolari, tessuto peritendineo.

 

L’Artrocentesi

L’artrocentesi è il processo di estrazione di liquido sinoviale, sia a scopo diagnostico, sia a scopo terapeutico, in modo da far funzionare meglio l’articolazione e rimuovere eventuali componenti infiammatorie. Come l’infiltrazione, l’artrocentesi non è più dolorosa di una qualunque iniezione intramuscolare.

Hai subito un trauma lieve? Rivolgiti al nostro Centro per una visita OrtopedicaChiama ora