1. Home
  2. Specialità
  3. Pediatria
  4. Ecografia anca neonatale con valutazione clinica della stabilità delle anche

Ecografia anca neonatale con valutazione clinica della stabilità delle anche

L’Ecografia delle anche del neonato a Quartucciu, Cagliari

L’ecografia è uno strumento diagnostico ormai molto diffuso anche in età pediatrica. Presso il Centro Medico Cao si esegue lo screening della Displasia Evolutiva dell’Anca neonatale. I vantaggi di questa metodica sono la facilità di esecuzione, la mancanza di effetti nocivi legati all’uso di radiazioni ionizzanti, l’elevata sensibilità diagnostica, la ripetibilità.

L’Ecografia eseguita dal Dott. Maurizio Crisafulli, seguendo la metodica di Graf, è sempre accompagnata dalla valutazione clinica delle anche stesse.

L’esperienza lavorativa in Neonatologia ha portato il Dott. Crisafulli a fare particolare attenzione al benessere del bambino durante l’esecuzione dell’esame, curando la “care” ambientale, utilizzando un cuscino di contenimento, luce soffusa ed eventuali musiche rilassanti.

L’ecografia dell’anca neonatale è un esame di screening fondamentale per la diagnosi precoce della Displasia Evolutiva dell’Anca neonatale (DEA).

Vantaggi dell’ecografia dell’anca:

  • Facile esecuzione
  • Assenza di radiazioni ionizzanti
  • Elevata sensibilità diagnostica
  • Ripetibilità dell’esame senza controindicazioni

Presso il Centro Medico Cao, l’ecografia viene eseguita dal Dott. Maurizio Crisafulli seguendo la metodica di Graf, un sistema standardizzato per la classificazione della Displasia Evolutiva dell’Anca, che consente una diagnosi precoce e accurata. L’esame è sempre accompagnato da una valutazione clinica approfondita.

Particolare attenzione viene dedicata al benessere del bambino durante l’esame, con:

  • Ambiente confortevole (luce soffusa, musiche rilassanti)
  • Cuscino di contenimento per il neonato

A cosa serve l’ecografia dell’anca

L’ecografia dell’anca neonatale è utilizzata per diagnosticare precocemente anomalie di sviluppo dell’anca, come la Displasia Evolutiva dell’Anca (DEA), una delle più comuni malformazioni scheletriche dell’apparato locomotore.

Negli anni, questa patologia ha avuto diverse definizioni anche definizioni diverse dall’attuale Displasia Evolutiva dell’Anca (DEA), qual Displasia Congenita dell’Anca e Lussazione Congenita dell’Anca.

Quando fare l’ecografia dell’anca del neonato?

La tempistica ottimale è:

  • Tra la 4ª e la 6ª settimana di vita (screening di routine).
  • Il prima possibile nei neonati con fattori di rischio per la Displasia Evolutiva dell’Anca (DEA):
    • Familiarità per displasia dell’anca
    • Presentazione podalica alla nascita
    • Manovra di Ortolani positiva
    • Oligo-anidramnios (ridotta quantità di liquido amniotico in gravidanza)
    • Ridotta abduzione dell’anca
    • Bambino plasmato (deformità posturali alla nascita)

Prenota l’ecografia dell’anca del neonato con il Dottor Crisafulli